11 febbraio 04 - Firenze C5 - Orisei 4-3 (1-1)
FIRENZE - E' sicuramente, quella ottenuta ai danni dell'Orisei, la vittoria più bella di tutto il campionato del Firenze C5 e non solo per l'indubbio valore dell'avversario, ma anche e soprattutto per il carattere dimostrato dalle fiorentine per tutta la durata della partita.
Fin dalle prime battute le rossoblu di Costanzo creano non pochi grattacapi alla retroguardia del Firenze trovando profondità di gioco sulle fasce laterali, mentre le biancorosse, cercando meno di saltare l'avversario rispetto alle precedenti partite, si rendono pericolose o con tiri da fuori oppure su palle recuperate prima della linea di metà campo, limite oltre il quale non spingono mai la propria difesa.
Nonostante tutto ciò, i gol arrivano però solo dopo il primo quarto d'ora di gioco. Naturalmente qualcosa accade anche prima e non va dimenticata, tra le tante, la paratona di Sara Tinacci al 9° su un insidioso tiro dalla destra nè, un minuto più tardi, la fuga di Andreea Petroiu sulla fascia sinistra dell'opposto fronte d'attacco, conclusa con un diagonale che centra il palo lontano.
L'1-0, però, lo mette a segno al 16° Lucia Benvenuti che, per nulla provata da un numero imprecisato di ore di volo intercontinentale e dal fuso orario ancora da digerire, batte in pallonetto dal limite sinistro dell'area la Cibecchini.
Semplicemente fantastica, ma l'Orisei, dopo aver messo per un bel po' in netta difficoltà l'avversario e dopo aver a sua volta centrato un palo, non ha assolutamente voglia di restare dietro e, tempo tre minuti circa, ristabilisce la parità con un incredibile tiro da metà campo della Delfino che va ad insaccarsi proprio al "sette" della porta difesa dall'assolutamente incolpevole Tinacci.
Si va, quindi, al riposo sul punteggio di 1-1 che però, alla ripresa delle ostilità, cambia subito. Il merito stavolta è di Daniela Giovannini che, con un tiro da oltre il limite dell'area sul lato sinistro del campo, mette a segno la prima rete personale della stagione e riporta in vantaggio le biancorosse.
Mantenere il vantaggio conquistato è ora difficile: l'Orisei tira molto e la Tinacci si guadagna una bella fetta di merito del successo finale con interventi spesso decisivi. Anche la difesa, però, non se la cava male, e, più efficace che non nel primo tempo, permette anche di recuperare molti palloni e di innescare quei contropiede che risulteranno poi fondamentali per il risultato. Tutto questo, comunque, non basta ad evitare il nuovo pareggio delle rossoblu ed al 6°, infatti, la Buccellato raccoglie la respinta della Tinacci su un tiro dalla destra e scaraventa in porta il pallone.
2-2 e tutto da rifare, ma qui viene fuori tutta la determinazione del Firenze che continua a voler provare a vincere. Ed al 14° le biancorosse tornano avanti: sulla battuta di un fallo laterale in difesa da parte dell'Orisei, la Petroiu si inserisce, ruba palla e tira subito in porta, mettendo a segno l'importantissimo punto del 3-2. Poi al 16° un lancio, su palla recuperata, della Granucci manda al tiro dalla fascia sinistra Tiziana Puccinelli che si aggiusta il pallone, scarica il destro e batte la Cibecchini sul primo palo.
Sotto di due lunghezze le ragazze di Costanzo prendono ancor di più in mano le redini del gioco, ma ottengono solo il gol, al 20°, del 4-3: il pallone arriva dalle retrovie per la Santi che si gira e lo spedisce in porta. Poi, neppure l'assedio degli ultimi minuti sortirà l'effetto sperato dalle rossoblu e, al triplice fischio, le biancorosse potranno esultare per una vittoria che permette loro di compiere, complice il pareggio dell'Avvenire Prato col sorprendente (7 punti in una settimana!) Matassino, un significativo passo in avanti nella lotta per il secondo posto di questa prima fase di campionato. [MG]
FIRENZE C5: 1.Tinacci 2.Giovannini (1) 3.Agnello 4.Barbieri (C) 5.Petroiu (1) 8.Benvenuti (1) 9.Puccinelli (1) 11.Granucci 15.Nannini Acc.Frizzi
Orisei: 1.Cibecchini 3.Trudu 4.Santi (1) 5.Delfino (1) 7.Pane 8.De Fabrittis 9.Vignola 10.Buccellato (1) 11.Falchini All.Costanzo
Falli: p.t 0-0 - s.t 2-0
Marcatori: 16° Benvenuti(F); 19° Delfino(O); 26° Giovannini(F); 31° Buccellato(O); 39° Petroiu(F); 41° Puccinelli(F); 45° Santi(O)
|