I gol del Firenze
 

1° Barbieri (1-0)
 

9° Agnello (2-0)
 

11° Crociani (3-0)
 

20° Petroiu (4-1)
 

21° Barbieri (5-1)
 

26° Crociani (6-1)
 

28° Crociani (7-1)
 

29° Petroiu (8-1)

25 febbraio 04 - Firenze C5 - MCL Quinto Alto 8-1 (5-1)

FIRENZE - Finisce con una goleada la prima fase del campionato del Firenze C5 femminile. Le biancorosse superano infatti, senza troppi problemi, il Quinto Alto, formazione che, teoricamente, avrebbe ancora potuto aspirare, con una vittoria, alla qualificazione al girone di Eccellenza.
La resistenza delle rossoblu sestesi dura invece meno di un minuto: pregevole triangolazione Barbieri-Agnello sulla destra e il capitano va in rete con un diagonale dal limite dell'area. L'incontro prosegue quindi senza soverchie difficoltà per Debora Granucci, tornata per l'occasione a difendere la porta del Firenze, dato che il Quinto Alto tira da fuori, ma senza creare grandi insidie. Al 9° minuto il 2-0: assist di Tiziana Puccinelli al centro dell'area dove, a portiere battuto, c'è in agguato Roberta Agnello che tocca in rete.
Il momento è quello migliore per le gigliate che, con la circolazione di palla veloce ed il gioco in profondità, mettono in gran difficoltà le avversarie. Siamo solo all'11° ed i gol di vantaggio diventano già tre: stavolta a dare un dispiacere alla Funari ci pensa Elisa Crociani al termine di un contropiede sviluppatosi sul lato sinistro del fronte di attacco biancorosso. Il gol del 3-1, quello del Quinto Alto, nasce invece in circostanze decisamente singolari: l'arbitro fischia qualcosa e tutto il Firenze si ferma; il guaio è che si tratta dell'arbitro della partita che si sta disputando nel campo adiacente e dunque, il tocco della Fornara ad anticipare l'intervento in uscita della Granucci è perfettamente regolare.
Ripresesi dall'inconsueto incidente, le fiorentine ricominciano a macinare gioco e, recuperando anche molti palloni, si mettono spesso in condizione di battere pericolosamente a rete. Per assistere al 4-1 bastano, quindi, altri sei minuti: scambio Crociani-Petroiu a metà campo, accelerazione della piccola bomber biancorossa e rasoterra dal limite che si insacca vicino al palo alla destra della Funari. Al 21° è 5-1, con il completamento della prima doppietta della serata, quella di Valentina Barbieri che, ricevuto un passaggio in profondità dalla metà campo, calcia d'esterno e supera così l'estremo difensore del Quinto Alto.
Conclusosi il primo tempo avanti di quattro reti, il Firenze nei minuti iniziali della ripresa allunga ulteriormente: al 1° contropiede ed assist della Puccinelli per la Crociani che, sola davanti alla porta vuota, non ha difficoltà a realizzare; al 3°, invece, a fornire il pallone vincente alla numero sei gigliata ci pensa la Petroiu con la Funari in uscita che nulla può sul tiro dal limite dell'area che vale il momentaneo 7-1.
Per raggiungere il definitivo punteggio di 8-1 manca quindi il solo secondo gol di Andreea Petroiu. Non c'è da aspettare molto ed al 4°, dalla sinistra, arriva il tiro che va ad insaccarsi fra il primo palo ed il portiere avversario. A questo punto non è un'esagerazione dire che la partita finisce qui. Le due squadre continuano sì ad affrontarsi come prima, ma nè l'appena maggiore pressione del Quinto Alto nè il contropiede del Firenze portano ad occasioni da rete particolarmente ghiotte, eccezion fatta per una palla recuperata al limite dell'area da Roberta Agnello che però, poi, spara fuori. [MG]

FIRENZE C5: 1.Granucci 2.Giovannini 3.Agnello (1) 4.Barbieri (C-2) 5.Petroiu (2) 6.Crociani (3) 8.Benvenuti 9.Puccinelli 15.Nannini Acc.Frizzi
MCL Quinto Alto: 19.Funari 4.Mati 6.Nocentini (C) 8.Fornara (1) 9.Ucini 10.Cantini 23.De Lazzari Acc.Lisi-Lefebre
Marcatori: 1°,21° Barbieri(F); 9° Agnello(F); 11°,26°,28° Crociani(F); 14° Fornara(Q); 20°,29° Petroiu(F)