12 novembre 03 - Firenze C5 - Real David 6-1 (3-0)
FIRENZE - Neanche il Real David, la migliore tra le squadre viste finora all'opera contro il Firenze C5, è riuscito ad interrompere la striscia di vittorie consecutive delle ragazze in biancorosso. Il vantaggio delle fiorentine è immediato dato che sono serviti solo due minuti a Barbara Squilloni per trovare la via del gol con una botta da lontano all'incrocio dei pali. Altri due giri di lancette ed ecco che Andreea Petroiu dà il via al suo show personale: si infila in area, supera anche il portiere Gigli e realizza la rete del 2-0.
Il Real David tenta di reagire e coglie un palo al 5° minuto, "pareggiato" poco dopo (8°) da una delle due esordienti biancorosse (l'altra è il portiere Debora Granucci) Elisa Crociani. Al 10° altro legno colpito: è la traversa della porta difesa da Gigli su tiro di Barbara Clementi.
Le ragazze di nero vestite impegnano comunque il Firenze grazie ad un pressing continuo anche se non efficacissimo quanto ad occasioni procurate. Queste, infatti, continuano ad essere di marca biancorossa: al 18° capitan Barbieri centra l'ennesimo palo, ma si rifà solo due minuti più tardi quando realizza il suo terzo gol in tre partite grazie ad una girata in diagonale dalla destra. Anche l'ultimo episodio del tempo, poi, porta la sua firma: è un diagonale fuori, in contropiede, al 25°.
Si passa quindi alla ripresa nella quale, sostanzialmente però, il discorso non cambia perchè, mentre il Real David pressa alto, la difesa del Firenze, attestata sicuramente più in basso di quella delle avversarie, recupera più palloni e così, in pratica, vince la partita.
La cronaca narra di una doppia conclusione della Agnello al 2° respinta dalla Gigli. Poi, al 10°, arriva il 4-0 grazie al rasoterra di Lucia Benvenuti che, deviato, finisce in porta.
Se i tiri in porta sono di meno rispetto alle precedenti partite, le emozioni comunque non mancano. Siamo al 13° quando la Petroiu batte velocemente un calcio di punizione per Beatrice Frizzi che però trova la pronta respinta del portiere. La numero dieci del Firenze proverà di nuovo la conclusione al 15°, ma il suo diagonale dalla fascia sinistra terminerà appena a lato.
Tocca quindi alla bomber della squadra rimpinguare il bottino serale e quello personale: al 19° Andreea prende palla a metà campo ed appena giunta al limite dell'area si libera per il tiro e piazza il pallone nell'angolino dove la Gigli non può arrivare. Un dispiacere però lo prova anche la Granucci al 21° quando la sua uscita sulla Giannelli è inefficace ed il diagonale della numero dieci del Real David finisce in fondo al sacco.
Al 6-1 finale manca perciò una sola rete, la terza della Petroiu, al 23°, e che giunge al termine di un'azione insistita, col terzo tentativo a rete, dal limite dell'area. Dopo, solo il palo della Mannelli al 25° su un'azione probabilmente viziata dal fallo di mano della stessa numero undici del Real David.
Adesso, mantenuta la testa della classifica, le biancorosse sono attese dalla sfida, mercoledì prossimo alle ore 21 sempre sul campo di via dell'Osteria, con il Matassino. Altro avversario da prendere con le molle, ma anche altra occasione per dimostrare, se mai ce ne fosse bisogno, il valore di questa squadra divertente e vincente. [MG]
FIRENZE C5: 1.Granucci 3.Agnello 4.Barbieri(C-1) 5.Petroiu(3) 6.Crociani 7.Squilloni 8.Benvenuti(1) 10.Frizzi 13.Clementi
Real David: 1.Gigli 3.Linori 5.Fiorenza 8.Mengozzi 9.Fiumara 10.Giannelli(1) 11.Mannelli 13.Malafarina(C) 14.Mariotti Acc.Bicchi-Galligani
Falli: p.t. 2-1 - s.t. 2-2
Marcatori: 2° Squilloni(F); 4°,44°,47° Petroiu(F); 19° Barbieri(F); 35° Benvenuti(F); 45° Giannelli(R)
|