3 dicembre 03 - Firenze C5 - F.P.San Donnino 2-0 (1-0)
FIRENZE - Dopo il rinvio per maltempo delle rispettive partite lo scorso giovedì, Firenze C5 e San Donnino tornano in campo per la sesta di campionato e danno vita ad un incontro equilibrato risoltosi a favore dalle biancorosse fiorentine nei minuti a cavallo tra il primo e secondo tempo.
Il San Donnino pressa e la partita è da subito molto tirata. Il Firenze perde un numero di palloni decisamente maggiore del solito permettendo le ripartenze delle avversarie che però o sono imprecise al tiro oppure devono necessariamente fare i conti con una Tinacci in gran spolvero, praticamente insuperabile. Dall'altra parte del campo i maggiori pericoli per La Cascia vengono da iniziative personali, ma anche da interessanti azioni come quella che al 9° smarca al tiro Elisa Crociani dopo che il pallone lanciato dal fondo era transitato per i preziosi piedi della Petroiu. La conclusione comunque termina a lato.
Il Firenze va di nuovo vicino al gol al 15°. Il palo questa volta lo scheggia capitan Barbieri, servita da destra dalla Petroiu brava a recuperare un importante pallone in attacco. Poi, al 23°, è la volta delle avversarie a recuperare in area avversaria: al tiro ci va la Dervishi, sicuramente la più tecnica tra le sue compagne di squadra, ma la Tinacci non ci vuol mettere molto a far sapere che il bandone rimarrà ancora chiuso e neutralizza dunque il pericolo per la propria porta.
Sembra quindi che si vada all'intervallo sull'inusuale punteggio di 0-0 quando ecco che dall'insidioso sinistro della Petroiu parte un ancor più insidioso tiro che il portiere del San Donnino forse valuta fuori, ma che va ad infilarsi proprio all'angolino alto e regala alle fiorentine un vantaggio importantissimo, soprattutto dal punto di vista psicologico.
Il secondo tempo inizia infatti con le biancorosse scatenate. Al 3°, da una delle azioni di attacco, nasce un angolo che viene battuto, dal lato destro del fronte d'attacco, dalla Petroiu che vede la Crociani smarcata in mezzo all'area. Per la numero sei del Firenze, che da lì a poco rimedierà anche una discreta botta alla caviglia, non è difficile appoggiare in rete per quello che poi sarà il punteggio definitivo della partita.
Dopo il 2-0, infatti, nonostante che le fiorentine portino a loro volta pressione sulle avversarie e nonostante che i tiri in porta siano abbastanza di più che non nella prima frazione, non si registreranno più marcature, merito dell'ottima prestazione dei due portieri, ma soprattutto di una Sara Tinacci che nel finale di gara diventa addirittura decisiva.
Intanto al 10° triangolazione spettacolare tra Squilloni e Agnello, ma azione che si spegne ancor prima del tiro; poi, al 12° incredibile deviazione plastica dell'estremo difensore biancorosso sulla punizione calciata da lontanissimo dalla Dervishi. Ancora, al 13°, Clementi è anticipata al limite dell'area da Aquilio al termine di un'interessantissima azione di contropiede.
Si arriva così ai minuti finali e di nuovo Tinacci si mette in evidenza: al 24° quando compie un vero e proprio miracolo sulla Polito rimasta sola davanti a lei, ma anche nel minuto di recupero quando respinge il pallone al termine di un'altra azione di contropiede. In questa ultima occasione però il risultato rimane fermo solo per il clamoroso errore della Aquilio che spara clamorosamente alto quello che, con il portiere del Firenze a terra, era il più facile dei tap-in e probabilmente un giusto premio per la sua squadra, veramente all'altezza della prestazione per tutto l'arco della partita soprattutto in difesa.
Adesso, in attesa di sapere qualcosa in più circa il recupero della quinta di campionato, l'attenzione si sposta già verso il SSAR Osteria Nuova, prossimo avversario il 15 dicembre a Bagno a Ripoli. Con la consapevolezza di saper vincere anche le partite più tirate ed intense... [MG]
FIRENZE C5: 1.Tinacci 3.Agnello 4.Barbieri (C) 5.Petroiu (1) 6.Crociani (1) 7.Squilloni 8.Benvenuti 10.Frizzi 13.Clementi
F.P.San Donnino: 1.La Cascia 4.Polito 10.Dervishi 20.Senesi 23.Valgimigli 66.Pireddu 69.Aquilio 77.Cinirella (C)
Falli: p.t 0-2 - s.t 1-5
Marcatori: 24°Petroiu(F); 28° Crociani(F)
|