15 dicembre 03 - SSAR Osteria Nuova - Firenze C5 1-5 (1-1)

BAGNO A RIPOLI - L'ottavo turno della prima fase di campionato vede opposte Firenze C5 e Osteria Nuova. Teatro della sfida è il campo de "I Ponti" di Bagno a Ripoli, dove le fiorentine tornano dopo l'esordio con le Mad Cows dello scorso ottobre, già da allora famoso per le indimenticabili temperature da taiga siberiana che comunque neppure stavolta fermano la corsa delle biancorosse verso lo scontro diretto con la Longobarda, da affrontare il prossimo 22 dicembre ancora a punteggio pieno.
Diversamente dall'ultima partita con il San Donnino, il Firenze passa in vantaggio quasi subito. L'1-0 nasce da un'azione personale di Beatrice Frizzi che si porta il pallone da metà campo fino al limite dell'area da dove lo mette al centro permettendo ad Andreea Petroiu di superare il portiere ed appoggiare in rete. Subito però c'è la reazione dell'Osteria Nuova che già al 3° con Innocenti manda alto su palla rubata a centrocampo. Poi, al 6°, il pareggio: rasoterra dalla destra della Herdsmith, ed intervento di piede troppo poco deciso di Sara Tinacci che non riesce così ad evitare il gol avversario.
Il forte portiere del Firenze si rifarà, con gli interessi, più tardi, mentre nel frattempo, però, in avanti qualcosa sembra non andare per il verso giusto: nonostante il pressing effettuato, di tiri in porta ce ne sono davvero pochi ed in fase di costruzione di movimento non ne viene fatto un granchè. Allora, se l'unico modo di sfondare la difesa avversaria è quello di giocare uno contro uno, è chiaro che si possa anche perdere palla ed esporsi al contropiede.
Di azioni di contropiede, però, ne fanno pure le biancorosse: al 10° Lucia Benvenuti si invola sulla sinistra ed imbuca la Petroiu. Il portiere interviene però sulla deviazione e riesce a cavarsela con un corner così come farà, al 12°, la Tinacci al termine del bello scambio di prima De Martino-Innocenti.
Il bis da parte dell'estremo difensore fiorentino arriva al 22° quando il tiro della De Martino la costringe alla deviazione sopra la traversa. Non accadrà poi nient'altro fino alla fine del primo tempo. Così il successivo episodio da raccontare è già della seconda frazione, al 2° minuto, ed è il retropassaggio intercettato dalla Tallarita che non riesce a trasformare in gol la buona occasione da rete solo per la provvidenziale uscita di piede della sempre più decisiva Tinacci.
Scampato il pericolo, il Firenze finalmente si scuote e sulla partita si abbatte un piccolo ciclone, con il numero cinque sulla schiena, che prima, al 3°, serve dalla sinistra verso il centro Roberta Agnello per un gol praticamente identico al 2-0 fatto al San Donnino da Elisa Crociani, per poi, al 4°, correggere in rete personalmente su assist dalla destra della Nannini.
Il pesante 1/2 non demoralizza però l'Osteria Nuova che non smette affatto di credere alla rimonta: così all'11° il tiro della Degl'Innocenti viene deviato alto sopra la traversa mentre poi, se si esclude un diagonale appena fuori della Agnello nel successivo 12° minuto, in questo scorcio di partita le ragazze in blu riescono addirittura a mettore alle corde le proprie avversarie che si difendono anche commettendo qualche fallo come quello che al 13° costa il cartellino giallo alla capitana Barbieri. Sulla conseguente punizione Degl'Innocenti guadagnerà un angolo; poi al 16° ancora la numero quindici blu seminerà il panico in area e saranno necessari sia la deviazione della Tinacci che la scivolata sulla linea di porta di Valentina Barbieri per evitare il 3-2. Ancora, 17°, un'occasione per la De Martino che però, sola davanti alla porta, tira troppo piano e l'azione sfuma.
Di nuovo, però, il Firenze si riprende dal momento negativo e capitalizza con la Petroiu che rientra in campo e torna a far danni: al 18° quando è servita direttamente dal lancio della Tinacci e realizza con un diagonale dalla sinistra ed al 20° rubando palla in attacco, scartando anche il portiere e depositando in rete a porta vuota per il 5-1 finale. La partita termina infatti poco dopo senza che accada nient'altro di rilevante con le ragazze del Firenze che possono quindi cominciare a pensare allo scontro titanico con la Longobarda da disputarsi lunedì 22 sul campo, che si preannuncia ancora più freddo di quello di Bagno a Ripoli, della Misericordia di Quinto Alto a Sesto Fiorentino. [MG]

SSAR Osteria Nuova: SN.Martelli 9.Falciani 10.Herdsmith (1) 12.Del Banca 13.Tallarita 15.Degl'Innocenti 77.Innocenti 88.De Martino
FIRENZE C5: 1.Tinacci 3.Agnello (1) 4.Barbieri (C) 5.Petroiu (4) 8.Benvenuti 10.Frizzi 11.Granucci 13.Clementi 15.Nannini
Falli: p.t 3-5 s.t 1-4
Marcatori: 2°,29°,43°,45° Petroiu(F); 6° Herdsmith(O); 28° Agnello(F)

La formazione del Firenze C5 scesa in campo

In piedi: Debora Granucci, Giovanna Nannini, Valentina Barbieri, Roberta Agnello, Barbara Clementi
Accosciate: Sara Tinacci, Lucia Benvenuti, Andreea Petroiu, Beatrice Frizzi