14 gennaio 04 - Firenze C5 - P.A.Avvenire Prato 0-6 (0-3)
FIRENZE - La sconfitta è di quelle che non lasciano spazio nè a recriminazioni nè a giustificazioni: punteggio tennistico, cappotto, chiamatelo come vi pare, ma il 6-0 rimediato dall'Avvenire Prato è uno di quei risultati che deve far riflettere.
Il Firenze, complice sicuramente il beffardo gol preso dopo pochissimi secondi, non è mai stato in partita ed ha subito, lungo tutto l'arco dell'incontro, la facilità nella circolazione palla delle avversarie capaci, non di rado, di arrivare in porta con pochi passaggi. Mettiamoci poi l'unica serata storta dall'inizio del campionato di Sara Tinacci ed ecco che si comincia a comprendere l'entità di una disfatta che è stata però anche e soprattutto caratteriale.
Comunque, il racconto della partita deve cominciare dalla frittata di inizio partita: sul tiro della Bettazzi, portiere e difesa del Firenze non si intendono e la palla finisce indisturbata in porta. Poco male. Chi c'era si ricorderà che anche la trasferta di San Giovanni Valdarno della prima squadra era iniziata allo stesso modo, ma terminata, dopo una splendida gara, con il successo ospite. Il guaio è che qui, invece, dopo il colpo di testa fuori della Granucci su lancio diretto dalla propria metà campo al 2°, le pratesi trovano subito il raddoppio con la Falconi che si gira improvvisamente e dal limite dell'area scocca il tiro che trova esattamente l'angolino alla destra dell'estremo difensore biancorosso.
Per Sara però i tempi duri sono ancora lontani dal loro epilogo. All'8° la numero uno biancorossa riesce a respingere il tiro della Bettazzi, ma in agguato c'è la Colligiani che ribadisce in rete e firma il 3-0. La non certo esasperata reazione fiorentina è affidata ai piedi di Tiziana Puccinelli, sulla quale al 12° la Florini deve uscire e deviare in angolo. Sono diversi i tentativi a rete della biancorossa con la maglia numero nove, ma il tiro che va più vicino al bersaglio finisce per essere, al 14°, quello che dalla destra capitan Barbieri manda sul palo. Il conto dei legni è pareggiato però dalle biancoblu pratesi solo quattro minuti più tardi, mentre uno scambio Benvenuti-Agnello con palla recuperata e diagonale appena fuori da parte della prima ed una conlusione a rete da vicino finita ugualmente a lato dalla Carrabs chiudono la storia del primo tempo.
Uno 0-3 a metà gara non è certamente un punteggio benaugurante, ma nel calcetto tutto è possibile e le rimonte sono all'ordine del giorno a condizione, però, che si scenda in campo coscienti di non aver ancora perso e con la volontà di fare meglio. Quanto accade nel secondo tempo sembra invece dimostrare che tali pensieri non albergavano proprio nella mente di un Firenze sfiduciato e privo di quella cattiveria agonistica vista invece nella squadra avversaria. E questo è senz'altro un peccato dato che le biancorosse, pur prive del proprio bomber e gioiellino Petroiu, qualcosa di buono, qualche scambio interessante, qualche bel tiro lo hanno saputo costruire, dimostrando se mai ce ne fosse stato bisogno quello che già si sapeva, cioè che le potenzialità non mancano e che questa può senz'altro diventare una buona squadra.
Ad ogni modo la cronaca ci dice che l'Avvenire Prato riesce nella ripresa a raddoppiare il proprio bottino grazie alla tripletta della Carrabs che dà il via alle marcature già al 3° quando da fuori area sulla sinistra calcia e batte la Tinacci che non trattiene. Poi, dopo la sostituzione in porta della Logli per la Florini e l'imbucata al 7° della Nannini per la Granucci, respinta in uscita proprio dal neo-portiere biancoblu, all'11° la Falconi impegna da lontano l'estremo difensore del Firenze che neutralizza il pericolo. Il 5-0 arriva quindi solo al 15° con controllo al volo e tiro di sinistro da posizione decentrata appunto della Carrabs che poi chiuderà la serata con un rasoterra dalla brevissima distanza. Per il Firenze solo l'ammonizione a Valentina Barbieri per un fallo in attacco ed ancora un certo numero di conclusioni a rete, mai però veramente pericolose e comunque troppo poco anche solo per rendere meno pesante il passivo finale. [MG]
FIRENZE C5: 1.Tinacci 3.Agnello 4.Barbieri (C) 8.Benvenuti 9.Puccinelli 11.Granucci 13.Clementi 15.Nannini
P.A.Avvenire Prato: 1.Florini 2.Innaco 4.Colligiani (1) 7.Bettazzi (1) 8.Carrabs (3) 9.Cioni 11.Falconi (1) 14.Logli (C)
Falli: p.t 1-2 - s.t 3-2
Marcatori: 1° Bettazzi; 4° Falconi; 8° Colligiani; 28°,43°,50° Carrabs
|