14 ottobre 06 - Firenze C5-Olimpia Firenze 1-2 (0-1)
FIRENZE - Un primo tempo giocato sotto le proprie possibilità, una ripresa discreta, ma un gol subito a sei minuti dalla fine di straordinaria qualità, almeno per questa categoria e per diverse altre sopra: ecco sintetizzata la prima di campionato del Firenze C5, sconfitto ma con onore dall'Olimpia Firenze.
Gli ospiti, più presenti in attacco specialmente dal punto di vista delle conclusioni a rete, ci mettono meno di un quarto d'ora a passare in vantaggio: sul lancio in area dalla fascia sinistra, un attaccante dei gialloneri ospiti viene spintonato ed è netto il rigore che Borghi trasforma angolando al massimo ed insaccando alla destra di Sartoni bravo comunque ad intuire la direzione del tiro.
Poco più tardi ancora problemi "disciplinari" per i biancorossi di Fabbri con Carrai che si fa ammonire per un intervento falloso sulla fascia sinistra. La punizione viene però calciata a lato. Quindi, alla lista dei cattivi si aggiungono anche Cecconi dell'Olimpia al 33° per proteste e quindi Valente in pieno recupero per fallo di gioco. Il primo tempo, in sostanza, non regala altri episodi rilevanti da segnalare anche e soprattutto perchè il gioco si è sviluppato, in questa prima metà di gara, prevalentemente a ridosso del centrocampo.
Le cose cambiano, e non poco, nella ripresa. Il piglio con cui il Firenze affronta il rientro dagli spogliatoi è quello giusto ed in pochi minuti vanno vicino al gol prima Desolati, che al 4° lanciato in area manda a sorpresa a lato un diagonale che sembrava essere quello giusto, e poi Valente che calcia di poco fuori da lontano. Al 16° Cardini va ad aggiungersi all'elenco degli ammoniti per un fallo su Mei, ma il momento culminante della rimonta del Firenze arriva al 26° con Carrai che si procura una punizione sulla sinistra, calciata ottimamente e deviata in angolo dal portiere Ponticiello. Affollamento in area al momento della battuta; su tutti svetta Cenni, subentrato da un quarto d'ora circa ad Argentieri, ed il suo colpo di testa è vincente.
Sull'1-1 e con la stanchezza che comincia a serpeggiare fra i ventidue in campo, le geometrie saltano ed ormai i repentini cambi di fronte ed i contropiede sono la regola. L'Olimpia sfiora il nuovo vantaggio al 31° con il pericolosissimo traversone dalla destra che trova però Lorenzo Ponticiello troppo avanzato per colpire di testa efficacemente e non alto sopra la traversa. Gli ospiti quindi reclamano un rigore al 33° per un intervento di Termini ai danni di Mastrogiacomo che però l'arbitro giudica regolare.
Poi però, dopo aver rischiato di capitolare al 35° sul tiro dalla distanza di Mazzei appena fuori e nuovamente sul lancio dello stesso Mazzei su cui Desolati calcia a lato, i gialloneri passano definitivamente avanti grazie alla magia di Cardini che si incunea tra due avversari e da una trentina di metri lascia partire la parabola che batte imparabilmente Sartoni. La partita finisce qui anche se il Firenze impiega le ultime energie alla ricerca di un pareggio che non arriva a differenza dei cartellini gialli che, a causa di un crescente nervosismo nel finale, fioccano per l'una e per l'altra squadra. Ultimi ammoniti tra le fila biancorosse Brazzini e Termini. [MG]
FIRENZE C5: 1.Sartoni 2.Termini 4.Brazzini (C) 5.Ancillotti 6.Desolati 8.Valente 10.Mei 11.Carrai (72°->15.Battini) 12.Fornari (46°->26.Mazzei) 14.Argentieri (56°->19.Cenni) 27.Rossi All.Fabbri a disp.: 3.Carniani 23.Sandrucci 25.Maggiorelli
Olimpia Firenze: SN.Ponticiello Vincenzo 2.Crocchini 3.Fringuelli 4.Donati 5.Pratesi 6.Borghi 7.Cecconi 8.Laffi 9.Ponticiello Lorenzo 10.Cardini 11.Parenti All.Conti a disp: 12.Sarra 13.Castelli 14.Mastrogiacomo 15.Cellini 16.Risani 17.Baccani 18.Casamaggi
Marcatori: 14° rig.Borghi (O); 71° Cenni (F); 84° Cardini (O)
Ammoniti Firenze C5: 17° Carrai; 30° Valente; 90° Brazzini; 91° Termini
|