13 gennaio 07 - Sesto Fiorentino - Firenze C5 3-0 (0-0)
FIRENZE - 6 minuti di ordinaria follia per il Firenze C5. Un ritorno dalle vacanze scoppiettante che porta la terza vittoria consecutiva, la quarta nelle ultime 5 giornate.
La squadra si è allenata duramente durante il riposo natalizio e il risultato è quello che Mr. Fabbri si aspettava.
Squadra non al meglio, con Divita sempre squalificato, Carrai malato che lascia il posto ad un Termini semi-infortunato, così in campo: Sartoni, Termini, Capitan Brazzini, Sfizioso, Sera, Macallè, Nuno Valente, Cenni, Leo Fabbri, Desolati e "nonno" Balzanti.
La partita non decolla, il Sesto è molto fisico, entrate dure e spesso inutili. E' per un'entrata di questo tipo che il 9 si innervosisce e tenta di mollare un destro a Termini. Andrea, come se gli avessero sparato cade a terra e l'arbitro, a 2 metri di distanza non può che mostrare il rosso diretto. La partita assume una diversa connotazione, poche le azioni pericolose, ma tanto gioco e possesso palla caratterizzano la prova del Firenze C5. Superbo Cenni a centrocampo, coadiuvato da Nuno che lottano e orchestrano una manovra che però raramente porta al tiro. La difesa, che non è sembrata troppo reattiva, non corre mai pericoli e questo evita una gol che sarebbe stato una beffa. Lo 0-0 va stretto e la situazione deve cambiare nell'intervallo.
Il rientro in campo dovrebbe essere un preludio al gol, ma come un film già visto sono gli avversari che rientrano vogliosi di vincere e correre. Il gioco resta in mano loro per i primi minuti, quando Balzanti triangola e su cross insacca alla destra del portiere. E' il 10', ma è il primo di 6 minuti d'oro. Il gioco riprende, il Sesto, stanco, tenta il fuorigioco, ma Balzanti, perfettamente in linea coglie un lancio lungo e sull'uno contro uno beffa il portiere per la seconda volta. Siamo al 12' e non è finita... Passano 4 minuti e Desolati, sempre propositivo si guadagna una punizione poco fuori dal limite. Inventa un pallonetto davanti al portiere che Macallè spizzica con il sinitro. Per il Firenze C5 è la prima volta che vengono segnati 3 gol e la gioia è alle stelle.
Il resto della partita scorre veloce, il Sesto nervoso rimedia cartellini, si ritrova in 9 per aver finito i cambi dopo l'infortunio del numero 5. Mr. Fabbri dà spazio alla panchina, entrano Carniani, Tonarelli, Mazzei e Mei con la sciarpa del Firenze C5 arrotolata intorno alla testa che non si può vedere.
Il fischio conclude la partita, ma inaugura un anno speriamo pieno di vittorie per una squadra che finalmente ha inizato ad ingranare la marcia e si è resa conto del suo valore. E sabato c'è la Lebowsky.....
[Emanuele]
PS: prima della partita era stato istituito il premio per il migliore in campo con giudice unico Divita dalla tribuna.... ha vinto Macallè!!!!

 |