20 gennaio 07 - Firenze C5 - Lebowski 2-1 (1-1)
FIRENZE - Uno scoppiettante Firenze C5 ottiene la quarta vittoria consecutiva che porta lambire la zona playoff.
La vittoria di oggi è stata importante e ricca di significato. Importante per la posizione in classifica, consolidata, significante per che dimostra che anche una squadra "nuova" può dire la sua in un campionato di terza categoria che è tutto meno che semplice. Molteplici significati ha avuto questa partita per Mr. Fabbri e tanti ragazzi in rosa, giocare contro la ex squadra, lasciata per un progetto diverso.... Un progetto che ancora manca del cuore che la Lebowsky dagli spalti riesce a dimostrare.
La partita inizia infatti con un reciproco gesto d'affetto, un mazzo di fiori del Mister verso la ex curva che risponde con uno striscione: "Per sempre grigionero.... Grazie, Mr. Fabbri". Una curva che non ha mai smesso di cantare, uno spettacolo che in terza categoria è più unico che raro.
La cronaca della partita lascia subito di sasso il Firenze C5 che, su dormita generale della difesa subisce un gol al 6'. Il Firenze C5 non reagisce, la Lebowsky gioca un po' duro e la squadra di Mr. Fabbri non trova il bandolo della matassa. La partita ha una prima svolta al 25', quando dopo una punizione dalla sinistra Balzanti si fa trovare sul secondo palo, il tempismo è perfetto e il pareggio è raggiunto.
Quando il gioco riprende Sartoni subisce un duro colpo, fortuito, alla schiena. Passerà il resto della partita dolorante. Sempre Balzanti al 30' coglie il primo di una lunga serie di pali...
Il secondo tempo inizia con un Firenze carico, che già dopo 3 minuti con un colpo di testa del solito Balzanti di poco sopra la traversa. Lo stesso Balzanti si ritrova solo davanti al portiere al 6', il raddoppio è nell'aria ma la palla finisce sul corpo dell'estremo difensore della Lebowsky. Passa un minuto e Mr. Fabbri sostituisce un buon Battini con Nuno Valente, Brazzini scala in difesa a far coppia con Sfizioso, Sera va a destra.
La Lebowsky si fa rivedere con un ottima punizione che Sartoni, stringendo i denti, manda sopra la traversa, è di poco successiva la discesa di un poliedrico e sempre presente Desolati sulla sinistra il cui tiro viene però parato. Da sottolineare la buona prova del centrocampo guidato da Cenni.
E'il decimo minuto quando Desolati coglie il secondo palo della parita, sulla respinta Balzanti non riesce a concludere in rete. Siamo invece al 20' quando per Macallè, entra Leo Fabbri. E' lui il risolutore del match, gli bastano infatti 2 minuti per trovare il tiro della vittoria.
Siamo al 32' quando Balzanti lascia il campo per Mazzei, che al 35' con un ottimo tiro cerca il gol. Sempre lo scatenato Mazzei coglie un altro palo al 42' a portiere battuto. La partita è molto fisica e la Lebowsky si riporta paurosamente in attacco. E' il 43' quando su un angolo ci sono 20 giocatori in area del Firenze C5, sul tiro Sartoni salva miracolosamente il risultato.
L'arbitro concede 4 minuti di recupero, 4 lunghi minuti scanditi da un errore di Mei che, dopo una discesa di 40 metri scaglia il pallone sul portiere ignorando Mazzei solo. Resta poco da dire, solo da festeggiare la quarta vittoria consecutiva e la quinta in sei partite, la vittoria di un gruppo, di una squadra, di un mister e di un progetto che sembra sempre più vero. [Emanuele]
PS: Come la settimana scorsa è stato istituito il premio per il migliore in campo con giudice unico Divita. Giustamente ha vinto Sartoni per il cuore e il coraggio. Seguono diverse foto del match.














|