27 gennaio 07 - Sporting Barberino - Firenze C5 2-0 (2-0)


GALLIANO - Battuta d'arresto per il Firenze C5 in quel di Mugello. La lotta playoff è sempre più dura e il Barberino scavalca in classifica l'11 di Mr. Fabbri.
Mai come oggi si può dire che un risultato non rispecchi la partita e il gioco proposto. Se i numeri fossero stati invertiti nessuno avrebbe avuto nulla da dire per quello che è stato dimostrato nel gioco, nell'applicazione degli schemi, nella voglia e nella grinta. Il Firenze C5 si presenta sul campo senza Carrai, Battini, Argentieri e Mazzei. A disposizione di Mr. Fabbri: Carniani, Desolati, Tonarelli. In campo: Sartoni, Brazzini, Sfizioso, Termini, Sera, Nuno, Macallè, Mei, Cenni, Fabbri, Balzanti.
La partita inizia e il Firenze C5 ha subito in mano il gioco, cerca di costruire, a volte con troppa leziosità, ma si fa vedere in area avversaria. E' il 15' quando l'arbitro concede un rigore su fallo a Balzanti. Macallè si occupa del tiro. La partita è a una svolta, ma non succede nulla. Il Firenze C5 riesce a sbagliare il 4^ importante rigore di quest'anno.
Il Barberino non riesce ad approfittare del vantaggio psicologico e da Sartoni la giornata sembra scorrere tranquilla. E' il 32' quando su azione ripetuta in area del Barberino avviene l'impossibile. Balzanti tira, il portiere respinge a 2 metri, Macallè ci mette il piede e il portiere para addirittura con il tacco della scarpa. Mr. Fabbri stava già esultando al gol fatto, ma la legge del calcio è cinica. Sul capovolgimento di fronte avviene un'azione quasi speculare, ma la palla entra in porta.
Il Barberino si trova in un vantaggio assolutamente immeritato e il Firenze C5 si demoralizza. E' su quest'onda di demoralizzazione che Termini, preso in contropiede al 45' si vede costetto a d atterrare all'estrema destra di Sartoni il giocatore lanciato. Nè consegue una punizione dove la difesa del Firenze C5 gioca alle belle statuine. Non si muove nessuno e la palla, a girare, entra sul secondo palo basso dietro ad un incolpevole Sartoni.
Il secondo tempo dimostra scientificamente che quando non è giornata la palla non entrerà mai in porta. Il Firenze si ripresenta sul campo con la voglia di vincere, nonostante il doppio svantaggio. Tutta la squadra è a trazione anteriore, non c'è nulla da perdere quindi tanto vale tentare il gol. Le occasioni sono diverse, i rischi su fuorigioco molti. E' di Macallè, prima della sostituzione con Desolati una palla respinta da dietro la linea di porta (non convalidato). Ci prova Balzanti sul filo del fuorigioco, ma non ripete l'impresa di 15 giorni fa, perche l'arbitro, erroneamente, lo ferma.
Il Barberino guadagna 3 punti immeritati che, sì allontanano il Firenze C5 dalla zona pay off, ma dimostrano che le squadre di questo girone sono tutto meno che irresistibili. Sabato c'è un altro big match con l' Olimpia, dove la vittoria è d'obbligo.
[Emanuele]