![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
17 Marzo 07 - Toscana - Firenze C5 2- 1 (0-0)Firenze Brutta sconfitta che ferma la rincorsa del FirenzeC5. Sul difficile campo del Toscana la squadra non è in grado di proporre buon gioco e, nonostante le molte occasioni, perde 3 importantissimi punti. La squdra entra in campo con Sartoni, Brazzini, Sfizioso, Termini, Sera, Cenni, Nuno, Macallè, Mei, Divita, Scarlatella. A disposizione : Battini, Carniani, Sabia, Balzanti, Tonarelli. La partita è subito dura, l'11 di Mr. Fabbri non riesce a trovare gioco sul centrocampo ed costretto a lanci lunghi a cercare Scarlatella. La punta però non riesce a costruire gioco, in quanto ci sono sempre due giocatori su di lui che, in maniera spesso fallosa, fermano l'azione. Mei e Divita non entrano in partita per una buona mezz'ora e nè risente il centrocampo. Macallè prova dalla sinistra, ma nonostante le diverse occasioni non trova mai il cross giusto. Mei di testa rischia il gol, ma la palla è alta sulla traversa. Il Toscana da parte sua si affida all'unica punta, che gioca molto di mestiere, e alle sortite del numero 10, che aveva segnato all'andata. Non ci sono altre occasioni di rilievo nei primi 45 minuti, Sartoni viene impegnato solo un paio di volte, ma senza problemi risolve. Il secondo tempo inizia subito male, è il 2' quando Brazzini a limite dell'area, a giudizio dell'arbitro, tocca di mano. Il tocco è tutto meno che chiaro, viene però fischiato rigore. Il 10 va sul dischetto, ma Sartoni, intuendo la direzione para. La gioia dura pochi secondi, l'arbitro fa ripetere perche Sartoni si era mosso prima del tocco della palla (nessuno lo ha visto). La direzione del tiro è la stessa, Sartoni intuisce, ma il tiro è così angolato da sfiorare il palo. Il Toscana è immeritatamente in vantaggio. La partita si indurisce, aumentano i falli e il gioco prosegue a singhiozzo. Interminabili attese prima dei rinvii del portiere fanno scorrere lenti i minuti senza che il risultato cambi. Diverse occasioni in questa fase, Scarlatella, Cenni. Mr. Fabbri opera qualche cambio, escono Mei e Macallè per Sabia e Balzanti. Inizia la trazione anteriore per il Firenze C5, ottimo momento di una squadra, su diverse occasioni sfortunata. Purtroppo il Toscana trova il gol della beffa. Una palla dalla 3/4 viene colpita, quasi a caso dal numero 7 e, con una parabola impredicibile, va a cadere nell'angolino dove Sartoni non può arrivare. Il 2-0 è una punizione che la squdra non si merita. Gli ultimi 10 minuti sono un costante assedio con molte occasioni da gol che però non vengono finalizzate. Nella mischia è Cenni che trova il gol, ma il 2-1 ancora non basta. L'arbitro perde il controllo, esplusi il 4 e il 15 del Toscana e Sfizioso solo perchè l'incompentente del direttore di gara, non vedendo chi aveva davvero commesso il fallo di reazione espelle a caso. E' il caos completo quando Balzanti ha sullo stinco la palla del pareggio, ma va alto sopra la traversa. Si conclude così, nel parapiglia, con un 2-1 che non rende merito al valore del Firenze C5 e regala 3 punti ad un Toscana che non se li meritava. Sabato si riposa, poi c'è la Sancat, che al girone d'andata fu l'inizio della serie di vittorie che, ad oggi, porta il Firenze C5 ad un passo dai playoff. [Emanuele] |
||