21 aprile 07 - Firenze C5 - San Michele Cattolica Virtus 2-4 (1-0)
FIRENZE - Prosegue il momento no per la squadra di Fabbri che non riesce a far risultato col San Michele Cattolica Virtus nonostante abbia imposto la propria supremazia territoriale per buona parte dell'incontro e viene sconfitta con un duro 2-4 che la allontana ulteriormente dalla zona playoff.
Sono comunque gli ospiti a partire meglio nel primo tempo rendendosi pericolosi in alcune occasioni, una delle quali vede un attaccante giallorosso calciare clamorosamente fuori da posizione vantaggiosissima e smarcatissimo in area. Poi, però, sono i locali a prendere in mano le redini del gioco. Al 20° un fallo in area da parte del San Michele porta al rigore per il Firenze. Curiosità, ma anche apprensione, per vedere chi fra gli undici biancorossi in campo si incarica di eseguire quello che, ultimamente, si sta rivelando l'esercizio tecnico più difficile per la squadra di Fabbri che di penalty ne ha falliti qualcosa come otto su undici avuti a favore. Così, dalla propria area di rigore, è addirittura il portiere Sartoni che si avvicina deciso verso il dischetto, prende la rincorsa e, al fischio dell'arbitro, calcia un bolide angolatissimo che va ad insaccarsi alla destra di Gherardi.
Sollievo e gioia tra i biancorossi in campo, in panchina, e, quasi i più numerosi, in tribuna per un gol che ha l'effetto di sbloccare ulteriormente la squadra di casa. Il primo tempo termina comunque sull'1-0 e la ripresa, comincia esattamente alla stessa maniera: Firenze in avanti a costruire e sbagliare gol, San Michele a difendersi ed a cercare di colpire in contropiede. In questi condizioni incrementare il vantaggio è abbastanza saggio perchè può sempre avvenire qualche errore o leggerezza in difesa come quella che, al 13°, Battini commette sulla propria fascia lasciandosi infilare da Cangelosi che, dalla sinistra, fulmina Sartoni in diagonale.
Solo cinque minuti, poi, e Del Conte dal limite risolve a proprio favore, con l'aiuto del palo e nonostante il tentativo di respinta sulla linea di Sera, un'altra azione offensiva ospite ed il San Michele passa addirittura in vantaggio. Il Firenze C5 però non ci sta ed incitato da capitan Brazzini e dagli altri sugli spalti, prova a pareggiare. Decisivo è l'avvicendamento dell'unica riserva in panchina, Mei, per Sabia visto che il piccolo numero dieci gigliato sarà l'autore, risolvendo un'azione insistita in area avversaria, della rete che al 28° riporta in equilibrio il match.
Purtroppo per il Firenze, però, non sono soltanto i più o meno inevitabili errori difensivi a far pendere l'incontro a favore degli ospiti, ma anche gli episodi come quello della punizione dalla propria metà campo di Mangini che, ad un quarto d'ora dal termine, finisce addirittura sotto il "sette" della porta difesa da Sartoni. E' il colpo del ko per Di Vita, ottima peraltro la sua partita con alcuni numeri da più di una categoria superiore, e compagni che, convinti dopo il pareggio di potercela fare anche a vincere, si ritrovano invece a dover rincorrere di nuovo gli avversari che, adesso, viaggiano sul velluto giungendo all'85° anche al quarto gol con Consigli che, trovatosi solo davanti a Sartoni, lo dribbla ed infila la sfera sulla porta ormai semisguarnita. E' l'episodio che chiude definitivamente la partita. [MG]
FIRENZE C5: Sartoni (C-1), Battini, Sera, Carniani, Fabbri Leonardo, Valente, Cenni, Sabia [Mei (1)], Di Vita, Macallè, Scarlatella. All.Fabbri Gabriele
San Michele Cattolica Virtus: Gherardi, Mangini (1), Cangelosi (1), Chiarugi, Bardazzi (Guarnieri), Massetti [Consigli (1)], Giannelli, Del Conte (1), Chinchelli (Masi), Bernardi, Hadavi. All.Cosi
Marcatori: 20° rig.Sartoni (F); 58° Cangelosi (C); 63° Del Conte (C); 72° Mei (F); 75° Mangini (C); 85° Consigli (C)
Ammoniti Firenze C5: Valente e Cenni
|