4 novembre 06 - Ponte a Greve - Firenze C5 2-2 (1-0)
FIRENZE - Ancora un pareggio, il terzo consecutivo, per il Firenze C5 che però, a differenza delle due precedenti occasioni con Sporting Sesto e Sant'Agata, opera e non subisce la rimonta guadagnando un punto che sembrava, fino ad un quarto d'ora dalla fine, molto difficile da raggiungere.
Padroni di casa più tonici e determinati nella prima frazione di gioco nella quale impiegano 25 minuti per passare in vantaggio grazie al calcio di punizione di Terralavoro. Al Firenze manca, almeno per il momento, quella brillantezza vista finora in tutte le occasioni, anche nella sconfitta interna con l'Olimpia, ed i biancorossi nè riescono a costruire azioni pericolose nè a sorprendere in contropiede gli avversari.
Nella ripresa però i gigliati sembrano riprendersi e, nonostante il 2-0 siglato da Masini con un tiro in corsa da dentro l'area di rigore al 25°, gli innesti di Calabrese e Di Vita permettono al match di riaprirsi quasi immediatamente visto che è proprio il bomber biancorosso a risolvere da dentro l'area, decentrato sulla sinistra, sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato proprio da Di Vita.
Fatto il 2-1 gli ospiti ci credono, premono sull'acceleratore e, pur esponendosi al contropiede avversario, sono i più cinici: al 44° infatti, approfittando di una dormita difensiva del Ponte a Greve, è ancora Calabrese che infila dalla breve distanza Vecchietti. Nel recupero ancora brividi da una parte e dall'altra con Mazzei a sfiorare addirittura il colpaccio per il Firenze che, comunque, può ritenersi soddisfatto della prestazione offerta e pronto, almeno questo è l'auspicio, per la storica prima vittoria...
Toscana permettendo... [MG]
Ponte a Greve: Vecchietti, Zarra, Masini, Magherini, Picchi, Terralavoro, Gioffredi, Rotondo, Frollano, Cortini, Rorandelli. A disp.: Granata, Galastri, Rachini, Lombardi, Ciampi. All.Rorandelli
FIRENZE C5: Sartoni, Termini, Carniani, Brazzini, Ancillotti, Desolati, Di Vita, Valente, Calabrese, Mei, Carrai, Fornari, Battini. A disp.: Cenni, Fabbri, Tonarelli, Sandrucci, Mazzei. All.Fabbri
Marcatori: 25° Terralavoro (P); 70° Masini (P); 75°, 89° Calabrese (F)
|