16 dicembre 06 - Firenze C5 - Colonnata 2-1 (1-0)
FIRENZE - Prima vittoria in casa e Panettone ai 3 punti per la squadra di Fabbri. Nonostante le pesanti assenze per squalifica di Divita e Valente, per 2 mesi il primo e un turno il secondo, la squadra si è presentata in campo tonica e motivata.
I ragazzi partono bene con lo stesso modulo ma posizioni rivisitate. In porta Sartoni, difesa affidata a Sfizioso,Sera centrali (come alla cattolica), Carniani a sinistra, Termini a destra. Mediano capitan Brazzini, con Cenni e Fabbri, reduce della doppietta. A destra Mei, a sinistra Macallè. Punta di posizione "nonno" Balzanti.
La squadra inizia subito bene, proponendo diverse soluzioni che portano svariate volte in area avversarsaria e al tentativo di conclusione spesso un po' in ritardo. Mei lavora molto bene, così come Brazzini. Macallè è molto presente e con la palla ai piedi crea non pochi problemi alla difesa del Colonnata. Il Colonnata è una buona squadra, piazzata bene in campo, ricordiamo che l'anno scorso erano arrivati ai play-off.
Al 33' Mei attacca sulla destra, perde palla, ma Termini dietro continua l'azione, gioco di prestigio con i piedi e si trova sul fondo, scambia con Mei che arriva al tiro, un buon tiro che il portiere smanaccia in area, e nel caos successivo Balzanti ci mette il piede. Il Firenze C5 è meritatamente in vantaggio.
Il Colonnata a questo punto ha un moto d'orgoglio e come purtroppo abbiamo già visto il Firenze C5 sembra riposarsi sugli allori. Il carattere di cercare il raddoppio ancora non è ben assimilato dalla squadra che si tendenzialmente si perde un po' dopo il vantaggio. Il primo tempo si conclude con un Colonnata in crescendo e un Firenze C5 un po' allo sbando.
All'inizio del secondo tempo la storia della partita con le Piagge si ripete, gli avversari entrano in campo più motivati, tonici e vogliosi di vincere. Bastano infatti 5 minuti per ottenere un angolo, palla fuori sul secondo palo che viene ottimamente calciata al volo dal 9. Sartoni impotente e partita riaperta.
Il Colonnata ci crede, ma non riesce a concretizzare. Fabbri inizia allora una serie di cambi per dare una ventata di aria fresca alla squadra, Carniani esce per Carrai, Macallè per Desolati. La fascia sinistra diventa il nuovo punto di forza del Firenze C5, ottime le prestazioni di Carniani e Macallè, ma forse non hanno 90 minuti nella gambe e il turnover è necessario e raccomandato.
Le squadre si allungano, più frequenti i lanci lunghi e le discese in solitario. E' proprio Carrai che lancia Desolati, corre per 20 metri e scarica un potente sinistro sul secondo palo, il portieri devia sulla traversa. Anche il Colonnata ha le sue occasioni il centrocampo cede un po' e Sfizioso e Sera sono costretti al salvare diverse situazioni. La partita prosegue con emozioni da un alato e dall'altro, aumentano i falli e Mei, per proteste, rimedia un giallo. E' rosso invece il cartellino che si vede sventolare davanti l'8 del Colonnata, la punta. Sfizioso recupera, lo supera e questo, forse irritato dall'eleganza del nostro giocatore, lo atterra da dietro. Oltre all'inutilità del fallo, ci sentiamo di condannarlo per il rischio di tali entrate.
Il cartellino è la svolta, siamo al 43' e la voglia c'è. Desolati ci riprova dalla sinistra, 8 del Colonnata a difendere in area, ma è sullo scarico fuori che Cenni, calato nel secondo tempo, dimostra che c'è. Tiro potente e angolato che porta il Firenze C5 in vantaggio.
La partita non ha più nulla da dire, il tempo scorre lento lento fino al 48 quando l'arbitro, non male la sua direzione, fischia per tre volte. Sembra iniziato un ciclo, 9 punti nelle ultime 4 gare a dispetto dei 3 punti raccolti nelle prime 5. Se la svolta è questa, avvenuta dopo il turno di riposo di Novembre, non possiamo che aspettarci il meglio dato che la prossima partita è tra quasi un mese!
[Emanuele]
|