Estratto dal comunicato ufficiale FIGC n° 21 del 20 ottobre 2011

NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF E PLAY-OUT STAGIONE SPORTIVA 2011/12
Facendo seguito a quanto pubblicato sul C.U. n. 20 del 15 ottobre u.s. relativamente ai "Campionati Dilettanti stagione sportiva 2011/12 ** Promozioni e Retrocessioni Modalità di completamento degli Organici per i Campionati della stagione sportiva 2012/2013", si comunica che la Lega Nazionale Dilettanti ha approvato la proposta avanzata dal Comitato Regionale Toscana.
 
Pertanto si riportano di seguito:
delibera assunta dal Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale nella riunione tenutasi in data 2 settembre 2011, in riferimento alla comunicazione della L.N.D. del 10/08/2011 Segr./MC/mde/975 relativa ai criteri-guida per lo svolgimento delle gare di play-off e di play-out per i Campionati di Eccellenza della Stagione Sportiva 2011-2012 da estendere anche agli altri campionati dilettanti calcio a 11 e calcio a 5:
 
PREMESSO che, in base alle disposizioni inderogabili dell'art. 51 N.O.I.F.:
A) la squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al campionato di categoria superiore ed almeno l'ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore;
B) in caso di parità di punteggio al termine del campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore o retrocessione diretta al campionato di categoria inferiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore;
C) in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa) tra le squadre interessate in base all'art. 51, c. 3, 4 e 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione al campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione al campionato di categoria inferiore.
[...]
 
STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Out:
A) partecipano alle gare dei play-out le 4 società ultime classificate al termine del campionato, esclusa la società retrocessa direttamente nel campionato di categoria inferiore;
B) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che parteciperanno ai play-out ovvero per stabilire l'ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell'art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. "Classifica avulsa") fra le squadre interessate, tenendo conto, nell'ordine:
a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c. della differenza tra reti segnate e subite nell'intero campionato;
d. dal maggior numero di reti segnate nell'intero campionato;
e. del sorteggio.
C) le 4 società partecipanti ai play-out si incontreranno fra loro in gara di andata e ritorno e dovranno svolgersi con la gara di andata in casa della squadra peggio classificata. In caso di parità di punteggio al termine del doppio confronto, si terrà conto della differenza reti e in caso di ulteriore parità, retrocederà nel campionato di categoria inferiore la squadra peggio classificata al termine del campionato, secondo i seguenti accoppiamenti:
a. A (Sq. classificata al quintultimo posto) - D (Sq. classificata al penultimo posto);
b. B (Sq. classificata al quartultimo posto) - C (Sq. classificata al terzultimo posto).
D) se il distacco tra le due squadre A e D, è pari o superiore a 10 punti l'incontro di play-out non verrà disputato e la società D retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore;
E) se il distacco tra le due squadre B e C, è pari o superiore a 10 punti l'incontro di play-out non verrà disputato e la società C retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore;
 
CONSIDERATO che:
A) tali criteri illustrati ed approvati nel corso della riunione del Consiglio Direttivo di Lega del 28 luglio u.s. sono in linea con i nuovi indirizzi di carattere tecnico-normativo e di fair-play finanziario;
B) l'applicazione degli stessi è valida e condivisibile per tutti i campionati dilettanti regionali e provinciali della stagione sportiva 2011/2012.
 
APPROVA:
lo svolgimento delle gare di play-off e di play-out per tutti i campionati dilettanti di calcio a 11 e di calcio a 5 organizzati sia in ambito regionale che provinciale della Stagione Sportiva 2011-2012 secondo quanto sopracitato.
[...]
I CRITERI SOPRARIPORTATI DEVONO ESSERE CONSIDERATI PARTE INTEGRANTE DI QUANTO PUBBLICATO SUL C.U. N. 20 DEL 15 OTTOBRE 2011 RELATIVAMENTE AI "CAMPIONATI DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 ** PROMOZIONI E RETROCESSIONI MODALITA' DI COMPLETAMENTO DEGLI ORGANICI PER I CAMPIONATI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013".