Risultati
squadra | 1st Half | 2nd Half | Goals | Esito |
---|---|---|---|---|
Family Service MC5 | 4 | 0 | 4 | Win |
Firenze C5 C2M | 2 | 1 | 3 | Loss |
Riepilogo
L’avventura del Firenze C5 nei playoff per la promozione in serie C1 termina sul campo di Lido di Camaiore dove Checcucci ed i suoi ragazzi escono a testa alta dalla sfida con la terza del girone A, il Family Service MC5, ma anche coscienti del maggior valore dell’avversario, ben organizzato, con elementi talentuosi in squadra e che ha dato vita ad una partita maggiormente di attacco rispetto ai biancorossi, specie nella ripresa. E questa lettura si sposa benissimo con il fatto che il migliore in campo per la squadra ospite sia stato, come accaduto spesso in stagione, Manuel Checcucci bravo fin da subito visto che il primo episodio da raccontare è proprio un suo salvataggio al 2° minuto sul temibile Zanotto Micheletto dalla breve distanza. Sugli sviluppi dell’azione la palla arriva a Guerrini che si incunea nella difesa avversaria, vince tutti i rimpalli che c’erano da vincere e dal limite destro fa partire il tiro che vale lo 0-1, punteggio di brevissima durata dato che proprio il già citato Micheletto la butta dentro dalla sinistra al termine di una veloce ripartenza al 3°. I ritmi sono discreti, la partita è godibile ed i gol non mancano visto che al 6° c’è il nuovo vantaggio del Firenze con il pallonetto da metà campo, lato sinistro, da parte di Marinaro che approfitta di un’uscita avventurosa di Salmaso. Anche in questa occasione però la gioia dura poco e siamo all’8°, infatti, quando un rasoterra da una decina di metri di Micheletto beffa, anche per colpa di un paio di deviazioni, Checcucci. 2-2, ma al 10° potrebbe essere anche 2-3 se non venisse fischiata una dubbia carica sul portiere a Marinaro autore di un’incursione personale stile gol di Guerrini. Si passa così al 14° ed al tiro dal limite di Micheletto che è bravo a liberarsi ma non altrettanto a calciare. Chi invece calcia bene, anche perchè si era trovato la porta di fatto vuota, è Preci sull’assist di Cheli sugli sviluppi di una palla persa male in costruzione dal Firenze. A questo punto Checcucci chiama quello che risulterà essere in assoluto l’unico time out della gara finora comunque vissuta in un sostanziale equilibrio anche se il predominio del Family Service, manifesto nella ripresa, inizia a delinearsi soprattutto, in questa fase, nel possesso palla. Il Firenze dal canto suo inizia a difendere più alto. La cronaca riprende comunque al 25° con il salvataggio in area di Casamenti che rimedia, spazzando lontano, ad un’indecisione di Pasqualetti. Due minuti dopo, però, il gol che sarà di fatto quello decisivo per la vittoria della squadra di casa in rete stavolta con Cheli autore di un preciso diagonale dalla destra. Per il primo tempo, fissatone il punteggio finale sul 4-2, manca solo da raccontare la deviazione in angolo sul tiro di Di Meglio da destra al 28° ed il salvataggio di Salmaso su Ugolini, appena dentro l’area, al 31°. Si passa quindi alla ripresa molto più scarna di episodi da raccontare. E questi episodi sono tutti, tranne due, di matrice Family Service. Si parte al 5° con il palo di Micheletto da destra con tocco di Checcucci per passare all’8° ed alla deviazione di Salmaso, alto sul tiro di Marinaro da una decina di metri. Nella parte centrale della frazione tre interventi da campione di Checcucci: 12° su Vizzoni da vicino, 16° sempre su Vizzoni, in tuffo a deviare il tiro dal limite sinistro dell’area; al 20° con il doppio salvataggio dalla breve distanza su Tonelli. La partita è ancora aperta nel risultato, ma pare onestamente difficile che il Firenze riesca a ribaltarla completamente. Ci riesce infatti solo parzialmente al 27° con il tiro dalla sinistra di Casamenti che fissa il punteggio finale sul 4-3 per quello che di fatto è l’ultimo episodio da raccontare di questa partita e conseguentemente di tutta la stagione. Una stagione non esaltante, siamo onesti, ma che ha visto il Firenze raggiungere l’obiettivo minimo dei playoff. Da portarsi dietro sicuramente la crescita di alcuni giovani, il ricordo di alcune belle partite (spesso se non sempre in trasferta), ma anche e direi soprattutto il carattere di questa squadra che anche nei, tanti, momenti di difficoltà ha sempre mantenuto i nervi saldi riuscendo, a seconda di quella che fosse stata la situazione, a rimanere in partita oppure a non farsela sfuggire di mano. Certo, di punti persi in maniera incomprensibile per strada ce ne sono stati tanti ed è anche facile capire quali, ma il non essersi mai fatti “prendere a pallate” da nessun avversario può essere il punto di partenza su cui ricostruire in vista della nuova stagione.
Marcatori: 2° Guerrini (F); 3°,8° Zanotto Micheletto (M); 6° Marinaro (F); 21° Preci (M); 27° Cheli (M); 27° Casamenti (F) Ammoniti: 31° Polloni (M) – Espulsi: – Falli: p.t. 4-3 s.t. 2-4 Recupero: p.t. 2′ s.t. 2′ Arbitri: De Lucia (Pistoia) e Medvid (Pisa)
La diretta sul profilo Facebook del Family Service MC5
Luogo
Sporting Center Pardini |
---|