U21 Maschile
Pos | squadra | P | W | D | L | F | A | GD | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 16 | 14 | 0 | 2 | 134 | 53 | 81 | 42 |
2 | ![]() | 16 | 12 | 0 | 4 | 85 | 44 | 41 | 36 |
3 | ![]() | 16 | 10 | 1 | 5 | 84 | 64 | 20 | 31 |
4 | ![]() | 16 | 9 | 1 | 6 | 100 | 64 | 36 | 28 |
5 | ![]() | 16 | 9 | 0 | 7 | 61 | 59 | 2 | 27 |
6 | ![]() | 16 | 7 | 2 | 7 | 69 | 47 | 22 | 23 |
7 | ![]() | 16 | 6 | 0 | 10 | 79 | 96 | -17 | 18 |
8 | ![]() | 16 | 3 | 0 | 13 | 34 | 100 | -66 | 9 |
9 | ![]() | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
9 | ![]() | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
11 | ![]() | 16 | 0 | 0 | 16 | 25 | 144 | -119 | 0 |
MECCANISMO ASSEGNAZIONE TITOLO REGIONALE
Per la determinazione della Società vincitrice verranno disputate gare di Play-off, fra le squadre classificate dal
1° al 6° posto. Si ricorda che nei play-off e nella successiva fase nazionale, secondo quanto stabilito ad inizio
stagione sportiva, potranno essere utilizzati al massimo soltanto due fuoriquota nati dopo il 01/01/2001 indicati
in distinta
QUARTI DI FINALE (25/03)
Scintilla 1945 vs Firenze C5 U21
Limite e Capraia vs GF Rione C5
Se al termine del tempo regolamentare il risultato sarà in parità, seguiranno due tempi supplementari di cinque minuti ciascuno. Nel persistere del risultato di parità, anche dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.
SEMIFINALI (15/04)
1^ class. – squadra vincente quarti di finale con peggior classifica nella stagione regolare
2^ class. – squadra vincente quarti di finale con miglior classifica nella stagione regolare
La squadra prima e la squadra seconda classificata disputeranno in casa la gara di semifinale; Se al termine del tempo
regolamentare il risultato sarà in parità, seguiranno due tempi supplementari di cinque minuti ciascuno. Nel persistere del risultato di parità, anche dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.
FINALE (30/04)
Tra le vincenti delle due semifinali.
La finale si disputerà con gara unica in campo neutro; se al termine del tempo regolamentare il risultato sarà in parità, seguiranno due tempi supplementari di cinque minuti ciascuno. Nel persistere del risultato di parità, anche dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. La Società che risulterà quindi vincente il titolo regionale, parteciperà alle Finali Nazionali di Categoria.