Con grande rammarico, dopo aver fatto di tutto per continuare gli allenamenti in forma individuale, abbiamo deciso di fermarci.
Continue reading “U14 Femminile: a malincuore ci dobbiamo fermare”
L’ X TEAM, calcio a 5 femminile, espressione del Progetto Psicologia e Sport dell’istituto Comprensivo Spinelli di Scandicci entra, grazie ad uno specifico protocollo d’intesa, nel Firenze calcio a 5.
Emanuele Bartolozzi, che già coordina il lavoro per la scuola, è il Responsabile del settore giovanile che vede ai nastri di partenza tre formazioni: under 11, under 14 e under 19.
Con grande rammarico, dopo aver fatto di tutto per continuare gli allenamenti in forma individuale, abbiamo deciso di fermarci.
Continue reading “U14 Femminile: a malincuore ci dobbiamo fermare” →Il lavoro di ricostruzione del Firenze C5 femminile continua e incastra subito il secondo tassello con la firma dell’abruzzese Debora Madonna, laterale dotata di grande corsa, che va ad aggiungere il proprio nome nella casella arrivi, accanto a quello di Giò Argetta.
Continue reading “Secondo sì per il Firenze: c’è la firma di Debora Madonna” →Da allenatrice a direttore tecnico mantenendo ben saldo il fil rouge che la lega al futsal. Claudia Tarchiani – figura cardine del Firenze c5, le cui costanti sono passione e continuo aggiornamento – avrà quest’anno il compito di organizzare il campionato nazionale, mettendo a frutto l’esperienza accumulata prima da giocatrice e poi in panchina e di far interagire la realtà della serie A2 con l’universo giovanile femminile della società.
Continue reading “Tarchiani: “Il nuovo Firenze? Carico e motivato”” →Classifiche ufficialmente definite solo da qualche ora, ma in casa Firenze c5 si lavora già da tempo alla prossima stagione. Dopo aver annunciato la composizione dello staff e potenziato l’attività giovanile, Luca Mondì – presidente del club gigliato – torna a concentrarsi sul futuro della prima squadra, in vista di un nuovo inizio che dovrà inevitabilmente fare i conti con le conseguenze del Covid-19.
Continue reading “A2 Femminile: intervista al presidente Luca Mondì” →