Firenze C5 C2M vs Futsal Mattagna

vs

Risultati

squadra1st Half2nd HalfGoalsEsito
Firenze C5 C2M426Draw
Futsal Mattagna246Draw

Riepilogo

Al Firenze C5 serviva un pareggio per terminare al quarto posto la stagione regolare ed alla fine ne sono arrivati due: il 6-6 nella propria gara ed il 4-4 del Rione in casa con la Folgor Calenzano. Quarto posto ottenuto, preliminari saltati, tutto bene, quindi? insomma…non direi proprio. Il 6-6 con il Futsal Mattagna è stato infatti il compendio di tutte le problematiche, ma anche delle caratteristiche positive, di questa squadra che ne ha veramente combinate di tutte soprattutto in un secondo tempo. Un secondo tempo che sono sicuro risognerò la prossima notte di Halloween tanto è stato terrorizzante, sempre più con lo scorrere del tempo su un cronometro che non ho mai visto muoversi così piano. Va bene, lasciando i legittimi spaventi da una parte andiamo alla cronaca di questa pazza partita, iniziata a ritmi non alti e con il Firenze in pressione a cercare di arginare la velocità di una squadra giovane e veloce come quella mugellana riuscendoci nella stragrande maggioranza dei casi, ma commettendo alcuni degli errori che hanno costellato tutta la stagione e che hanno portato, in questa partita, alle reti della formazione ospite. Accade così al 6° quando Foschi la mette dentro dalla breve distanza battendo Sani, lasciato solo dai propri difensori assolutamente non pronti ad andare a coprire sulla respinta precedente. La fortuna del Firenze, comunque, è avere in squadra un certo Mattia Marinaro al quale basta un assist dalla destra di Soldi per trovare il rasoterra da posizione centrale che vale l’immediato pareggio al 7°. Due minuti ancora ed è addirittura sorpasso con un tiro ancora più bello, scoccato dalla distanza da capitan Casamenti. Si potrebbe pensare, a questo punto, che la partita si sta mettendo in discesa, ma ricordiamo quanto scritto sopra: il Firenze sbaglia, soprattutto in difesa, ed il gol degli avversari è sempre dietro l’angolo. Ed infatti al 14° una palla persa nella metà campo porta Cantini a saltare tutti ed a metterla dentro di fatto a porta sguarnita, mentre nella seconda metà di frazione si rischia addirittura il controsorpasso .prima al 22° con Bettini che calcia appena a lato dal limite destro e poi con Softic, solissimo nella metà campo gigliata e neutralizzato dall’uscita perfetta di Sani al 25°. Poi però, appena prima della fine del primo tempo, ecco i due gol che permettono ai biancorossi di chiuderla avanti: al 29° Andreozzi serve da destra Marinaro che inventa il rasoterra del 3-2, mentre al 30° ecco la combinazione Andreozzi-Marinaro-La Guzza che insacca da dentro l’area per il punto del 4-2. A questo punto la partita è, non sembra, nelle mani del Firenze che però, ad inizio ripresa, trasmette da subito segnali funesti: in quattro minuti arrivano due falli, due gialli e soprattutto un gol subito, quello del 3° di un dimenticatissimo Ratoci solo sul secondo palo. Al 6° Andreozzi spara fuori su assist di La Guzza, mentre è bravissimo Lorini al 7° quando vola e devia il potente tiro dalla distanza di Marinaro, Il 5-3 è però solo rimandato al 9°, minuto nel quale viene rimossa ogni ragnatela eventualmente presente in alto a destra di un incolpevole Lorini. E’ di nuovo più due, vantaggio che dura fino ad un quarto d’ora circa dalla fine di una partita la cui regia viene affidata, da questo punto in poi, a Dario Argento e George Romero con la consulenza di Alfred Hitchcock. Intanto, al 14° e giusto per dare l’idea di quello che starà per succedere, tutto il Firenze si dimentica di Cantini su un fallo laterale e Cantini batte Checcucci per il 5-4. Tenendo conto che Casamenti e compagni sono già a quattro falli già da qualche minuto non è l’ideale per stare tranquilli. Ed infatti i nostri ragazzi non stanno tranquilli. E sbagliano. Al 17° Soldi ha sfortuna quando calcia a fil di palo dalla distanza direttamente dalla metà campo difensiva. Al 20°, invece, a sbagliare è Softic in girata dal limite sinistro. Il Futsal Mattagna pressa, anche perchè si è accorto della confusione in casa biancorossa, Ovviamente rischiano ed al 21° la combinazione Andreozzi-Soldi potrebbe essere quella vincente se non ci fosse un ottimo Lorini, ma al 24° va in scena il primo momento “coltello sotto la doccia” di Psycho con la grossolana e gravissima incomprensione tra Soldi e Checcucci con Ratoci che, forse incredulo, realizza il pareggio. Ma non basta perchè La Guzza commette al 25° un’ingenuità ancora più grave ricevendo il secondo giallo per mancato rispetto della distanza e lasciando in quattro il Firenze. Adesso l’incubo della sconfitta è sempre più vicino ad avverarsi con un Futsal Mattagna che ci crede eccome ed un Firenze che prova a resistere. Inutilmente, perchè proprio al termine dei due minuti di inferiorità numerica arriva il gol dalla media distanza di Cantini, sicuramente il più bello dei sei segnati dalla squadra avversaria e sicuramente quello con le conseguenze, scopriremo poi solo potenzialmente, più gravi dell’intera stagione. E’ 5-6, mancano solo due minuti più recupero e si deve per forza fare gol. Ed è qui, nel momento peggiore dell’anno che esce fuori una di quelle caratteristiche positive di cui scrivevo in apertura: la capacità di soffrire e di non mollare mai. Il Firenze, infatti, si scuote, attacca ed al 30° Soldi guadagna una punizione da poco oltre il limite, generosamente fischiata dal direttore di gara. Sia quel che sia, non importa, l’occasione è quella e lo st esso Soldi si incarica di calciare e lo fa calciando con precisione e potenza. Gol!!! Pareggio! Il Palafilarete esplode ma c’è ancora tutto il recupero da giocare con un Futsal Mattagna che di non vincere la partita proprio non lo accetta e continua ad attaccare. Checcucci compie in questi che ora posso definire minuti, ma che sul momento mi sono apparsi anni, ben due interventi decisivi entrambi al 32°: prima su Ratoci da fuori, con un tocco impercettibile che trasforma un gol in un corner; poi su Malaj da vicino intervenendo di piede in uscita. E’ andata e poco importa che Soldi calci fuori da posizione favorevole al 33° perchè poco dopo il triplice fischio sancisce il pareggio ed li quarto posto finale. Ma che fatica! e che spavento! Ora, però, quasi un mese di stop prima della trasferta degli ottavi di finale in casa del Family Service MC5, terzo classificato del girone A, che gioca a Massarosa (MC5 è infatti l’acronimo di Massarosa Calcio a 5, vecchia denominazione del sodalizio) e contro il quale verranno senz’altro recuperati gli indisponibili Pasqualetti e Di Meglio, lo squalificato Guerrini e, chissà, magari anche l’infortunato Pietro Dolfi. E speriamo anche tanta serenità…nel frattempo: buona Pasqua e buone feste di fine mese!

Marcatori: 6° Foschi (M); 7°,29°,39° Marinaro (F); 9° Casamenti (F); 14°,44°,58° Cantini (M); 30° La Guzza (F); 33°,54° Ratoci (M); 60° Soldi (F) Ammoniti: 32° Andreozzi (F); 34°,56° La Guzza (F); 42° Malaj (M); 63° Costanzo (M)  Espulsi: 56° La Guzza (F) Falli: p.t. 3-2 s.t. 4-4 Recupero: p.t. 2′ s.t. 3′ Arbitro: Concordia (Firenze)

Luogo

Palafilarete